Le parole del self-empowerment: hopefulness – speranzosità
Parlare di speranza in azienda è il modo migliore per essere tacciati di ingenuità o faciloneria: eppure saper sperare è una capacità fondamentale…
Parlare di speranza in azienda è il modo migliore per essere tacciati di ingenuità o faciloneria: eppure saper sperare è una capacità fondamentale…
Gli atti di coraggio sono quelli che, prima di stupire gli altri, stupiscono noi stessi. Superare un proprio limite dipende da molti fattori, ma affrontarlo dipende solo dal nostro coraggio.
“L’essenza dello spirito dell’uomo sta nelle nuove esperienze” (C. McCandless), eppure uscire dalla propria zona di comfort non è così semplice…
L’approccio del self-empowerment usa il feedback come strumento di sviluppo della persona, nell’ottica di aiutare a crescere. Questo feedback allarga lo sguardo sulla persona nell’ottica di innescare un salto di qualità, sul suo potenziale complessivo.
L’approccio del self-empowerment ritiene fondamentale distinguere tra bisogno e desiderio, concetti percepiti a volte come sovrapposti e che non è così semplice distinguere.