Abbiamo know-how specifico, sperimentato a lungo sul campo, su come sviluppare il potenziale di persone e team di lavoro. Siamo il partner con il quale progettare e realizzare progetti di People Development, per sostenere crescita, evoluzione e risultati di business.
Lo sviluppo di un Self-Empowerment Mindset è il mezzo attraverso il quale abilitare la capacità di persone e team di apprendere, trasformarsi, affrontare le difficoltà, cogliere gli obiettivi, interpretare i cambiamenti e surfare nella complessità. Il nostro ruolo è quello di innescare, accompagnare e consolidare l’emergere di questo atteggiamento, vero catalizzatore di successo e gratificazione per il singolo e per l’organizzazione.
PEOPLE DEVELOPMENT

Lo sviluppo del potenziale di persone e team è realizzabile attraverso molteplici interventi.
Permette di fare sinergia nel sistema, realizzare le migliori condizioni culturali e organizzative, e allo stesso tempo attivare trasformazioni possibili e auspicabili.
People Development si occupa di tutto questo.
- Che cos’è il People Development
Sviluppo delle risorse umane
- Attivare il potenziale delle risorse umane
- Perché investire nello sviluppo delle persone?
Quali risultati e vantaggi
- Quali obiettivi?
SELF-EMPOWERMENT

Progettiamo ed eroghiamo interventi di sviluppo del potenziale di persone e team.
L’approccio che si è dimostrato più incisivo, da anni facciamo ricerca sul campo per un costante miglioramento, è quello del Self-empowerment: insieme di strumenti e mindset in grado di innescare e consolidare salti evolutivi disruptive.
Che cos’è il Self-empowerment
Self-empowerment, l’utilizzo e come applicarlo concretamente
- Self-empowerment e crescita personale: come ottenerli?
Il Self-empowerment nelle imprese
- Self-empowerment: i punti chiave
Come aumentare il proprio self-empowerment?
12 DOMANDE
Rispondere alle domande di business, in modo concreto e incisivo, è il nostro obiettivo. Abbiamo tradotto strumenti, metodi e approcci in risposte alle esigenze dei nostri clienti, per aiutarli a cogliere in modo sostenibile i propri risultati.

DOMANDA 1
Come sviluppare integrazione e cooperazione in azienda?
Sviluppare integrazione e cooperazione in azienda, richiede una particolare attenzione allo sviluppo di persone, team e dell’organizzazione.

DOMANDA 2
Come promuovere motivazione e ingaggio in azienda?
Motivazione e ingaggio in azienda sono elementi che fanno la differenza, per attivarle serve rimettere in moto la macchina del desiderio.

DOMANDA 3
Come responsabilizzare persone e team per aumentare la performance?
Responsabilizzare persone e team all’interno dell’organizzazione nella gestione di obiettivi e compiti è sicuramente una chiave di successo.

DOMANDA 4
Come sviluppare la self-leadership (prima della leadership)?
Sviluppare una self-leadership che sia un’evoluzione personal professionale, è presupposto per una leadership potente e anche sostenibile.

DOMANDA 5
Come accompagnare il cambiamento e trarre il meglio dalla transizione?
Le capacità di accompagnare il cambiamento e trasformarsi sono un’opportunità di miglioramento, cruciali per stare sul mercato e prosperare.

DOMANDA 6
Come sviluppare la capacità di anticipare il futuro (con il pensiero e con l’azione)?
Il cambiamento è una costante della vita e quindi la capacità di anticipare il futuro è sempre stato un agognato strumento per gestirlo.

DOMANDA 7
Come potenziare capacità decisionale e coraggio?
Da piccoli ci hanno insegnato a stare attenti ad ogni passo, in contraddizione con la necessità di potenziare capacità decisionali e coraggio.

DOMANDA 8
Come attivare una comunicazione influente e incisiva (e imparare il feedback di sviluppo)?
Se il nostro obiettivo è rendere memorabile l’idea che vogliamo esprimere, abbiamo bisogno di alcune spezie con cui condire le nostre parole.

DOMANDA 9
Come aumentare resilienza e intelligenza emotiva per il benessere e l’efficacia?
Aumentare resilienza e intelligenza emotiva comporta il coraggio e la capacità di guardare in faccia le difficoltà, senza evitarle.

DOMANDA 10
Come sviluppare capacità di impatto e messa a terra dei risultati?
Sviluppare capacità di impatto, attraverso l’integrazione di una capacità fattiva con la capacità di cogliere il cambiamento e trasformarsi.

DOMANDA 11
Come integrare visione allargata e capacità di problem solving?
Bilanciare e integrare visione allargata e capacità di problem solving richiede un’attitudine ad agire nella complessità.

DOMANDA 12
Come integrare e far dialogare differenze e diversità in azienda?
Far dialogare differenze e diversità in azienda, porta ricchezza di soluzioni e la possibilità di contare sul meglio di tutti per realizzarle.
UNA RACCOLTA DI CASE STUDY
Disegniamo percorsi di intervento per persone, gruppi e organizzazioni applicati in contesti sfidanti, per toccare con mano la messa in pratica dei nostri interventi.
IDEE, STORIE, PENSIERI, IMMAGINI
La raccolta di articoli del nostro blog dove raccontiamo le nostre méte, i viaggi per arrivarci e i tesori che abbiamo scoperto.
Lo Sviluppo Risorse Umane in Azienda (People Development)
Lo Sviluppo Risorse Umane (People Development) è il mezzo con cui un’azienda guida il processo di crescita delle persone in una società e in un mercato in continua trasformazione.
Perchè “Preferivo non saperlo”?
Perché intitolare un podcast “Preferivo non saperlo”? Un’affermazione tipica di chi scopre qualcosa che già sapeva e che ti costringe a prenderti una responsabilità nuova, mettendoti alle strette e impedendoti di mettere la testa sotto la sabbia, come si dice che facciano gli struzzi.
Empowerment Alphabet: ripartire dall’ABC
Lavoriamo per far sì che ogni parola del self-empowerment non perda il proprio senso, il proprio valore speciale, trasformandosi così in un tormentone, una tiritera ripetuta a memoria.
7 maggio 2018: affrettati lentamente
Appena ho saputo che il 7 maggio sarebbe stata la giornata internazionale della lentezza, mi sono affrettato a scrivere questo post.
Performance efficaci: a lezione d’umiltà
Dopo aver preparato e affrontato la mia prima maratona, ho scoperto che gli ingredienti per realizzare performance efficaci sono gli stessi che servono tutti i giorni.
Esplorazione di sé: be stupid!
Perchè l'esplorazione di sè è un'attività strategica ed evolutiva? Ci saranno sempre direzioni che riteniamo più intelligenti di altre, ma allo stesso tempo se ci limitiamo ad esse non stiamo forse circoscrivendo eccessivamente il nostro perimetro?
EMPOWERMENT ALPHABET
26 lettere, 26 parole e 26 viaggi di approfondimento nel self-empowerment

PREFERIVO NON SAPERLO
Il podcast dello sviluppo personale e professionale, a cura di Federico Vagni
DICONO DI NOI
Quel che pensate di noi è parte integrante della nostra identità.
Anche grazie al supporto di Torreluna abbiamo implementato cambiamenti importanti nei processi e nella cultura organizzativa, senza mai perdere di vista come le difficoltà potessero essere stimolo per la crescita di ciascun singolo membro dell’azienda. Torreluna è stato un partner capace di comprendere le nostre prospettive e tradurle in provocazioni e occasioni di apprendimento.
Oltre la formazione, Torreluna per me ha significato l’autentico sviluppo personale e professionale nelle organizzazioni. Durante i percorsi di formazione progettati e realizzati insieme, Torreluna ha aiutato l’azienda a ricostruire la trama dei rapporti organizzativi, ossia l’alleanza tra capo e collaboratore, trovando la sintesi perfetta tra team e individuo.
Gli interventi di Torreluna sono innovativi e all’avanguardia nel panorama europeo. Nei progetti di change management da me coordinati hanno contribuito facendo evolvere l’organizzazione partendo dal potenziamento di ciascuna persona coinvolta. I loro consulenti sono capaci di integrarsi in contesti organizzativi complessi muovendosi allo stesso tempo con coraggio e incisività.