
È diventato cruciale e strategico per le organizzazioni e le persone sviluppare la capacità di:
-
prepararsi in anticipo, così da essere pronti a rispondere alle evoluzioni e trasformazioni dell’ambiente
-
agire in anticipo, per costruire nuove strade e “mondi” prima che quelli vecchi scompaiano.
È questa una predisposizione che geneticamente abbiamo “in potenza”. Ciò che ancora manca è la consapevolezza e l’allenamento necessari a farla emergere e usarla con la prontezza e la frequenza che il contesto esige: la sfida, insomma, è che diventi un “automatismo volontario”.
Poter scegliere di prepararsi e agire in modo premeditato e responsabile, piuttosto che come “costrizione” in tempi di crisi, giocherà a favore di decisioni e prassi più idonee alle circostanze e più funzionali a risultati desiderali piuttosto che “accettabili”.
Tale capacità implica uno “spostamento” sia nel nostro modo di pensare (e quindi di fare attenzione, cogliere e interpretare la realtà) sia nel nostro modo di sentire. Il tutto con uno spiccato orientamento all’azione.
ANTICIPAZIONE EMPOWERMENT ORIENTED è un percorso che, combinando metodologie tipiche dell’anticipazione e della complessità applicata con quelle peculiari del self-empowerment, mira a rendere le persone e i team più vigili, realisti e confidenti nel leggere il contesto,
immaginare i futuri possibili, decidere e agire utilizzando al meglio le risorse disponibili.
Questo allo scopo di identificare e mettere a terra piani anche alternativi utili a gestire con lucidità ed efficacia il presente e a cogliere opportunità non ancora evidenti.
Gli obiettivi principali
Dettagli
- Gestione delle contraddizioni;
- Apertura di nuove possibilità;
- Reperimento di risorse e aggiramento dei fattori di blocco;
- Empowerment;
- Coraggio
2 giorni.