semi nel cemento
di Annalisa Galardi e Federico Vagni
Questo libro è una guida scomoda al self-empowerment che provoca il lettore, smascherando i pensieri e i comportamenti che ostacolano lo sviluppo personale. Grazie a strumenti di autovalutazione ed esercizi per agire il cambiamento, ciascuno è invitato a lavorare sulla propria area d’impatto.

DALLO SPRECO ALLA VALORIZZAZIONE DEL TALENTO.
Piantiamo semi nel cemento ogni volta che spendiamo la nostra energia per questioni che affrontiamo con un’ambizione sterile o che non meriterebbero nemmeno attenzione perché non dipendono da noi.
Anche nel contesto lavorativo, spesso siamo noi stessi il principale nemico del nostro successo e del nostro benessere. Perseguiamo i nostri obiettivi in modo disordinato, con poca disciplina e consapevolezza; tradiamo la nostra autenticità con giustificazioni rassicuranti o semplicemente preferiamo la strada più comoda.
Semi nel cemento è il punto di partenza di un percorso che va dallo spreco alla valorizzazione del talento, in direzione di una vita personale professionale appagante.
È una guida scomoda; certe pagine fanno anche un po’ male. Ma il viaggio verso la propria crescita personale e professionale è un uno dei percorsi più gratificanti che si possono intraprendere nella propria vita.
Sei pronto per inizarlo?
DALL’IO AL NOI.
II l libro è un viaggio dall’io al noi in 3 capitoli:
- Liberare il talento: un’introduzione alla postura necessaria per innescare un percorso di sviluppo.
- Superare la paura: sviluppare un senso di protagonismo della propria vita e uscire dalla propria zona di comfort richiede una certa dose di coraggio.
- Far posto alle differenze: è nella relazione con gli altri che si aprono prospettive inedite e si moltiplicano le possibilità.
In ogni capitolo troverai una manciata di semi che ti conviene non piantare nel cemento.
Per ogni seme la struttura si ripete: uno spoiler e un monito iniziale, l’inquadramento del tema con qualche aneddoto tratto da storie significative ed esperienze personali, e un suggerimento per mettersi in gioco fin da subito.