Leadership Empowerment
25-29 Giugno 2025 – 4° Edizione
Agriturismo La Badia, Montecalvo in Foglia (Pesaro)
Il laboratorio di Leadership Empowerment è un distillato della nostra esperienza ventennale in ambito di self-empowerment e rappresenta la migliore sintesi del know-how che abbiamo acquisito nello sviluppo del potenziale e per l’innesco di salti di qualità professionali.
Ogni partecipante avrà la possibilità di:
Abbiamo l’ambizione di segnare uno spartiacque personale e professionale oltre il quale ogni partecipante possa vivere, riscoprire ed esprimere pienamente il proprio potenziale. Alleneremo uno sguardo umano e profondo sulle persone che ci circondano per guidarle alla massima espressione della loro leadership autentica.
Attraverso domande ed esperienze potenti, lavoreremo per ampliare, rafforzare e precisare l’immagine di noi stessi e vedere con maggiore chiarezza la nostra personale area di impatto, sperimentando nuove consapevolezze e attitidini.
Ci piace essere molto concreti: per questo prevediamo momenti di approfondimento individuale, per mettere a fuoco le azioni utili a connettere al meglio le risorse personali col proprio contesto lavorativo e tradurre le esperienze vissute in un salto di qualità di cui essere orgogliosi.
Il laboratorio di Leadership Empowerment è un’esperienza pienamente immersiva e d’impatto, in cui potrai innescare e progettare il consolidamento del salto di qualità che ti sta a cuore.
Leadership Empowerment
Le testimonianze dei partecipanti al Laboratorio Leadership Empowerment.
Mi sono sentita di nuovo forte, potente, capace di andare nel mondo con tutte le mie fatiche, con tutti i miei talenti e starci dentro bene.
Le attinenze fra questa esperienza e la musica sono un lavorare su diverse voci che si mettono assieme a comporre una musica molto bella.
Partivo prevenuta, lo dico sinceramente. Ho provato lo stupore di sentire delle emozioni e lavorare su di me in una maniera che non credevo possibile in così poco tempo.
Mi ha stupito la capacità di seguire il flusso. Sono arrivati un mare di input e non c’è mai stato un senso di “abbiamo un copione da seguire, abbiamo delle regole”: prendiamo quello che arriva, quello che c’è e lo potenziamo al tremila per cento.
Consiglierei questa esperienza a molti dei miei colleghi, a molti dei miei amici. È un qualcosa che ti permette di scoprire quello che hai all’interno e come portarlo verso gli altri, verso il mondo.
Questa esperienza la consiglierei in realtà ad ogni persona del mondo, perché tutti meritano di vivere e riprendersi la propria vita.
Consiglierei questo percorso a chiunque voglia capire davvero tanto di sé, che in un qualche modo fa parte di un’organizzazione. Le organizzazioni sono sistemi di persone che lavorano insieme, ma prima di lavorare insieme ed essere business oriented sono relation oriented. Una volta che ti sei aperto la possibilità, puoi fare davvero la differenza.
Mi ha stupito sul pratico la preparazione di voi coach: avete portato competenze diverse e sempre con una visione d’insieme, di attenzione e gestione massima di quello che accadeva. All’inizio ho citato due, tre qualità mie; in questi giorni ne sono uscite tante altre, la leadership ad esempio, forse perché sono più forte in questa consapevolezza.
Leadership Empowerment 2025
Lo staff Torreluna sarà composto da tre professionisti, tutti senior ed esperti nel self-empowerment.

Ornella Serrantini
Empowerment coach e counselor, mette la sua lunga ed articolata esperienza aziendale al servizio dello sviluppo del potenziale personale, sua vera passione.

Fabio Boverio
Empowerment coach, Direttore di Minima Teatro, storyteller e appassionato di sviluppo del potenziale, si occupa di far emergere vitalità, energia e autenticità.

Lara Di Rauso
Ha esperienza come manager, assessor, coach, formatore e recruiter. Si occupa da 20 anni di persone e progetti HR in contesti complessi.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Scarica la brochure con tutti i dettagli sul Laboratorio Leadership Empowerment del 2025
Per maggiori informazioni: [email protected]