Descrizione Progetto
Lo strumento del 360° è piuttosto diffuso oggi, ma la sua efficacia non è sempre alta. Le reportistiche sono spesso troppo articolate e confusive, ed i manager non sono sempre accompagnati nel modo migliore a comprendere le crucialità emerse.
I risultati così rischiano di essere sviliti attraverso “piani di azione” superficiali, laddove il manager non si sia veramente lasciato “interpellare” in modo più profondo, ma si fermi a trovare soluzioni immediate rispetto a problemi contingenti.
Il Feedback 360° empowerment oriented è uno strumento che mette la tecnologia (raccolta dei dati e strutturazione di reportistica) al servizio di un obiettivo di consapevolezza e salto di qualità manageriale. L’esperienza sul campo ci consente di strutturare questionari ad hoc, anche coinvolgendo il manager stesso nella progettazione, e di affiancare il partecipante in una lettura profonda e sincera dei dati emersi, che resti impressa e di conseguenza risulti motore per una reale messa in discussione manageriale di quei punti che sarà importante migliorare.
Gli obiettivi principali
Coinvolgere le persone valutate rendendole protagoniste del processo, attraverso la condivisione della metodologia, delle persone da intervistare ed eventualmente anche dei contenuto (p. es. attraverso la co-costruzione di una o più domande).
Restituire i risultati in modo incisivo e diretto, in sessioni di coaching focalizzate al salto di qualità complessivo della persona.
Il processo può essere integrato da colloqui di feedback realizzati tramite interviste qualitative o facilitando sessioni di feedback in presenza tra il partecipante e gli interlocutori cruciali.
Dettagli
Indagine 360° incentrata sulle dimensioni fondamentali manageriali e/o su voci specifiche identificate dall’azienda nel caso di processi ampi, o condivise con il partecipante, e integrate dallo sguardo specifico del self-empowerment.
Progettazione in co-design. Momenti di restituzione gestiti in consulenza di processo Piattaforma multimediale e gestione dei dati in formato anonimo.
Survey di feedback 360° per la valutazione e il salto di qualità manageriale.
Fase di raccolta dati implementabile in 4 settimane.