
Sapersi trasformare è oggi la chiave per avere successo sul mercato. Il cambiamento organizzativo è possibile quando quello di persone e team è sostenuto e alimentato da processi e metodologie coerenti, coraggiosi e robusti.
eChange è un’architettura di strumenti HR “hard”, integrati all’approccio del self-empowerment.
Obiettivi
eChange è un insieme di strumenti a supporto del salto di qualità organizzativo, finalizzati a creare allineamento tra i processi manageriali ed HR e il percorso di sviluppo del potenziale innescato dagli interventi empowerment oriented. L’obiettivo è quello di innescare, rilanciare o consolidare la trasformazione complessiva dell’organizzazione.
Metodologia
A seguito di una lunga esperienza d’azienda, abbiamo riletto e reinterpretato gli strumenti classici della gestione e sviluppo organizzativo, dell’indagine di clima, della valutazione della prestazione attraverso lo sguardo del self-empowerment, costruendo quindi strumenti innovativi, pro-vocatori e focalizzati sull’engagement (attivazione e protagonismo individuale).
Applicazioni dedicate
Progetti dedicati
Anticipazione Empowerment oriented
È diventato cruciale e strategico per le organizzazioni e le persone sviluppare la capacità di: prepararsi in anticipo, così da essere pronti a rispondere alle evoluzioni e trasformazioni dell’ambiente agire in anticipo, per [...]
eSurvey
Valutare il clima organizzativo con accento sulle dimensioni di empowerment, engagement, motivazione e protagonismo: uno strumento per alimentare il salto di qualità aziendale.
Feedback 360
Uno strumento incisivo per far emergere qualità e aspetti di miglioramento manageriale, veicolato all’interno di un processo mirato al potenziamento individuale.
Coaching empowerment oriented
Un percorso modulare, ritagliato ad hoc e focalizzato sul potenziamento personal professionale: feedback, sperimentazioni sul campo, affiancamenti e lavoro duro!
Articoli di approfondimento dal blog
Feedback di sviluppo: la trasformazione come chiave generativa
Per parlare di feedback di sviluppo è necessario riuscire a pensare al feedback non come strumento di rottura, ma come occasione trasformativa per generare necessari e nuovi assetti organizzativi.
Sviluppo del potenziale: dalle competenze al potenziale in ST
Ho voluto scrivere questo post sullo sviluppo del potenziale a quattro mani con Elisa Conti, responsabile formazione in ST Microelectronics, con la quale da anni lavoriamo, ragioniamo e ricerchiamo sul campo modalità per potenziare persone e cultura manageriale.
Change management: il vero protagonista sei tu
Si definisce change management, quel processo di attivazione e gestione di un cambiamento individuale, organizzativo e/o culturale.