Chi siamo
Torreluna nasce nel 2003, grazie ad un gruppo di amici che condividevano il desiderio di creare un “nuovo modo di fare formazione”.
Avevamo chiaro l’intento, meno chiara la direzione. Negli anni abbiamo sperimentato, arricchendoci nel percorso, facendo incontri meravigliosi, incappando anche in qualche ferita di quelle inevitabili, quando si naviga a vista. Abbiamo cambiato pelle molte volte, individualmente, e Torreluna con noi.
Ci siamo lasciati contaminare, persi e ritrovati, senza mai smarrire la fiducia nel presente. Siamo grati a tutte le persone che abbiamo incontrato e che ci hanno reso oggi ciò che siamo.
- Siamo persone in costante ricerca, appassionati e curiosi.
- L’aula è il nostro “ring”: luogo confortevole e scomodo allo stesso tempo.
- Valorizziamo libertà e possibilità di scelta.
- Guardiamo persone e organizzazioni con occhi sempre nuovi, riconosciamo e favoriamo i cambiamenti e le evoluzioni in atto.
- Aiutiamo aziende e manager a “cavalcare la propria tigre”, cioè a cogliere e sfruttare le opportunità e le sfide attuali, connettendo il proprio lavoro quotidiano con il proprio percorso di evoluzione personal professionale.
- Siamo rabdomanti: scoviamo miniere di vitalità e le rendiamo disponibili.
Mission
Il faro che ci ha guidato, la nostra mission, è quella di contribuire all’evoluzione personale e organizzativa alimentando e potenziando…
CENTRATURA. La capacità di accogliere, valorizzare e scegliere nel momento presente.
AUTENTICITÀ. L’utilizzo e piena valorizzazione di tutti i talenti individuali e di team.
VITALITÀ. La riscoperta e lo sblocco di risorse ed energie già presenti ma non disponibili.
SPERIMENTAZIONE. L’orientamento concreto a far accadere cose nuove e all’apertura di possibilità.
Valori
I valori che orientano il nostro lavoro e la nostra vita sono…
UTILITÀ. Diamo valore aggiunto a tutti i componenti del tuo sistema-azienda.
ASCOLTO. Abbiamo piena apertura verso i tuoi bisogni e desideri.
CORAGGIO. Ti proponiamo linee di azione chiare e incisive.
Disimparare a fare il manager
per imparare ad essere manager
Team
Siamo un team di professionisti, ciascuno con la propria esperienza unica e specifica, uniti da uno sguardo comune.
Crediamo che il presente abbia bisogno di individualità solide e caratterizzate, ma con una forte attitudine alla socialità, come veicolo che attivi possibilità di continua contaminazione e sinergia di idee, prospettive e sguardi.
Abbiamo la convinzione che l’essere umano sia una fonte inesauribile di possibilità, che i team possano stimolare le eccellenze di ciascun membro e che l’unione di queste potenzialità possa essere la chiave di sviluppo dell’organizzazione nel suo complesso.
Nel 2017 abbiamo deciso di investire sulla brand awareness della nostra organizzazione, sviluppando in contemporanea visibilità e posizionamento su temi e prassi dell’Empowerment. Per farlo abbiamo avviato una partnership esterna con Paola Cinti, una Digital Strategist esperta di nuove sintassi e semantiche del web, con un’esperienza consolidata nella formazione e consulenza organizzativa.











Abbiamo lavorato con
Dicono di noi
Anche grazie al supporto di Torreluna abbiamo implementato cambiamenti importanti nei processi e nella cultura organizzativa, senza mai perdere di vista come le difficoltà potessero essere stimolo per la crescita di ciascun singolo membro dell’azienda. Torreluna è stato un partner capace di comprendere le nostre prospettive e tradurle in provocazioni e occasioni di apprendimento.
Oltre la formazione, Torreluna per me ha significato l’autentico sviluppo personale e professionale nelle organizzazioni. Durante i percorsi di formazione progettati e realizzati insieme, Torreluna ha aiutato l’azienda a ricostruire la trama dei rapporti organizzativi, ossia l’alleanza tra capo e collaboratore, trovando la sintesi perfetta tra team e individuo.
Gli interventi di Torreluna sono innovativi e all’avanguardia nel panorama europeo. Nei progetti di change management da me coordinati hanno contribuito facendo evolvere l’organizzazione partendo dal potenziamento di ciascuna persona coinvolta. I loro consulenti sono capaci di integrarsi in contesti organizzativi complessi muovendosi allo stesso tempo con coraggio e incisività.