BRAVE LEADERSHIP
Abbiamo capito che il coraggio è sempre più centrale nelle storie di successo, resilienza e gestione della grande complessità odierna.
Insieme a The Bravery Store abbiamo condensato il nostro know-how in un percorso specifico di potenziamento della leadership coraggiosa.

Il potenziamento personal professionale implica sempre un atto di coraggio:
Questi sono solo alcuni degli infiniti atti di coraggio ai quali assistiamo quotidianamente, che sappiamo stimolare e supportare, incontrando persone che hanno voglia, ma anche paura, e alle quali serve spesso un momento di focus, una provocazione ben gestita, per decidere di muovere davvero un primo passo.

Brave Leadership è un innesco potente, una miccia che accende il potenziale di individui, team e organizzazioni, ponendo focus e fornendo strumenti per attivare un salto di qualità nell’espressione del talento, nel raggiungimento dei risultati, nell’evoluzione culturale e dei modelli di leadership.
PREFERIVO NON SAPERLO
BORN TO BE BRAVE
Dobbiamo ribaltare una narrazione, quella che assimila il coraggio alla spavalderia, alla dote unica di pochi pionieri leader ed eletti dal cielo. Il coraggio, invece, è giorno per giorno. Il coraggio è nell’amare, il coraggio è nella disciplina, il coraggio è nell’accettare ciò che è diverso da noi, è nel mostrare le nostre fragilità, è nel lasciare andare le cose fidandoci di poterle gestire.
Il coraggio è il fondamento del nostro essere, è il presupposto per ogni decisione che valga la pena di essere presa.

Il coraggio (cor habeo, ho cuore) è la virtù umana, spesso indicata anche come fortitudo o fortezza, che fa sì che chi ne è dotato non si sbigottisca di fronte ai pericoli, affronti con serenità i rischi, non si abbatta per dolori fisici o morali e, più in generale, affronti a viso aperto (ma anche a volte con “spregiudicatezza”) la sofferenza, il pericolo, l’incertezza e l’intimidazione.